
Grande successo per la prima edizione della consegna delle borse di studio ai figli dei Soci di Banca di Pesaro
Domenica 19 gennaio, nella splendida cornice del Charlie Hotel di Pesaro, si è svolta la prima edizione della cerimonia di premiazione delle borse di studio dedicate ai figli dei Soci della Banca di Pesaro. Un evento speciale, che ha visto la partecipazione di 25 giovani – studenti di scuole medie, superiori e università – premiati per i risultati eccellenti conseguiti durante l’anno 2024.
La giornata è iniziata con una colazione conviviale, un momento di aggregazione reale e significativo, che ha sottolineato lo spirito di famiglia e comunità che caratterizza da sempre la Banca di Pesaro.
Ad aprire ufficialmente l’evento è stato il Presidente della Banca, Massimo Tonucci, che ha evidenziato l’importanza di iniziative come questa per incentivare l’impegno scolastico e per rafforzare il legame tra l’Istituto e il territorio. “Questa giornata è un simbolo della nostra volontà di investire nei giovani, valorizzando il loro talento e il loro impegno come motore di crescita per l’intera comunità. Siamo orgogliosi di annunciare che continueremo a sostenere questa iniziativa anche in futuro, perché crediamo fermamente che l’istruzione sia una leva fondamentale per lo sviluppo personale e collettivo,” ha dichiarato il Presidente.
A seguire, il Direttore Generale, Paolo Benedetti, ha offerto un interessante intervento sulla storia della Banca di Pesaro, soffermandosi sull’importanza dello studio come fattore critico di successo sia nella vita professionale che nella quotidianità. Il Direttore ha inoltre illustrato i cambiamenti positivi apportati dalla recente riforma delle Banche di Credito Cooperativo, che ha rafforzato le capacità operative della Banca senza comprometterne l’autonomia, permettendo un miglioramento costante dell’offerta per Soci e clienti.
L’evento ha rappresentato un momento di grande significato per la comunità locale, riaffermando il ruolo della Banca di Pesaro come punto di riferimento per il territorio e come promotrice di valori fondamentali quali l’istruzione, la responsabilità e il sostegno alle nuove generazioni.
Con lo sguardo rivolto al futuro, l’Istituto rinnova il proprio impegno a valorizzare i giovani talenti attraverso iniziative concrete come questa, nella convinzione che siano la chiave per una crescita condivisa e duratura.