
Digitalizzazione come sinonimo di produttività: questo è stato il concetto chiave che il Dottor Andrea Coppini Responsabile Digital innovation e Multichannel di Capogruppo BCC Iccrea ha voluto trasmettere ai numerosi presenti tra cui diversi imprenditori, durante il meeting sul processo di digitalizzazione organizzato da Banca di Pesaro.
L’evento è stato introdotto dal Direttore Generale Paolo Benedetti, in cui è stato sottolineata l’importanza dell’utilizzo del mondo digitale e di come la Banca di Pesaro da diversi anni ha iniziato questo processo di digitalizzazione, mettendo in campo tutto ciò che Capogruppo e il mondo digital ha proposto.
Proseguendo nella scia introduttiva il Responsabile Digital di Capogruppo BCC Iccrea Andrea Coppini ha illustrato in maniera chiara e netta tutto il processo di digitalizzazione avvenuto nel corso di questi anni.
“Molto spesso confondiamo la digitalization con la digital innovation e digital disruption, come fossero tra loro sinonimi, ma in realtà ogni fase evolutiva ha un suo processo e momento storico ben preciso” afferma Andrea Coppini.
Infatti il mondo digitale ha attraversato diverse fasi che hanno caratterizzato la sua storia: dalla prima digitazion e le prime conversioni di informazioni analogiche in qualsiasi forma, con i primi dispositivi elettronici adeguati, alla “digitalization” con l’aumento della tecnologia, che inizia ad essere usata su larga scala dai Paesi Europei e mondiali, passando per la digital transformation dove la tecnologia viene integrata in tutti i rami di azienda e successivamente la digital disruption, dove le nuove tecnologie influenzano i modelli di business in maniera profonda, per concludersi con la digital innovation in cui la tecnologia si trasforma in un bene e servizio o processo che crea valore.
L’importante è avere una vision strategica da parte dell’azienda che deve essere formalizzata, grazie anche ai sistemi ICT hardware e software e resa verticale su tutte le strutture organizzative all’interno dell’azienda, in modo che ogni soggetto abbia le competenze per utilizzare al meglio le tecnologie e lo sviluppo digitale che porti alla produttività come concetto chiave.
In chiave finanziaria, sicuramente il contesto normativo ha aiutato lo sviluppo del mondo digital anche nei servizi bancari.
Sicuramente ne hanno beneficiato i pagamenti digitali, che oggi hanno avuto sicuramente lo sviluppo più importante nel sistema bancario e più in generale nell’economia digitale.
Infine, l’“IA” ovvero l’intelligenza artificiale che cambierà le vite, migliorando l’efficienza sanitaria, produttiva, aumentando la sicurezza e soprattutto mitigando i cambiamenti climatici, anche se tutto ciò dovrà essere guidato dall’uomo.
Il meeting si è concluso con i ringraziamenti del Direttore Generale per la profondità dell’intervento del Dottor Coppini sul mondo digital, ribadendo come la Banca di Pesaro sarà sempre più attenta e pronto ai cambiamenti digitali, per offrire soluzioni sempre più all’avanguardia e che soddisfino i bisogni della clientela.