
Pesaro, 2 dicembre 2024 – Si è svolto ieri, presso l’Hotel Charlie Urban di Pesaro, il seminario dal titolo "Educazione finanziaria: alla ricerca di contenuti e referenti adeguati per realizzare i propri progetti di vita", organizzato dalla Banca di Pesaro in collaborazione con l’Università di Urbino. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto sul tema dell’educazione finanziaria, con il contributo di esperti e professionisti e la partecipazione di un pubblico attento e numeroso.
Ad aprire la discussione è stata la professoressa Germana Giombini, ordinaria presso l’Università di Urbino Carlo Bo, che ha offerto un’analisi approfondita del panorama attuale dell’educazione finanziaria. Forte della sua esperienza accademica e delle collaborazioni con istituzioni come la Banca d’Italia, la professoressa Giombini ha evidenziato il valore delle competenze finanziarie nella vita quotidiana e nelle scelte strategiche di lungo periodo. Ha sottolineato come l’alfabetizzazione finanziaria rappresenti uno strumento essenziale per affrontare le sfide economiche moderne e per costruire un futuro più stabile e consapevole.
A seguire, il Direttore della Banca di Pesaro ha presentato i risultati di una ricerca interna condotta dall’istituto di credito sul livello di alfabetizzazione finanziaria nel territorio. L’analisi ha fatto emergere interessanti spunti sulle esigenze delle famiglie e delle imprese locali, rivelando una crescente attenzione verso l’educazione finanziaria, ma anche la necessità di fornire strumenti e percorsi adeguati per soddisfare tali esigenze. "I dati della nostra ricerca testimoniano la rilevanza del tema e ci stimolano a rafforzare il nostro impegno nel supportare la comunità locale attraverso progetti mirati e momenti di confronto come questo seminario," ha dichiarato il Direttore.
Questo evento, promosso in occasione del mese dedicato all’educazione finanziaria, ribadisce l’impegno della Banca di Pesaro e dell’Università di Urbino nel promuovere una cultura finanziaria diffusa, fondamentale per la crescita economica e sociale del territorio.