L'associazione Ricerca/Azione-Diritti - APS (RAD) nasce nel 2018 e ha tra i propri obiettivi la difesa e la promozione dei diritti umani con particolare attenzione ai giovani e alle famiglie in difficoltà.
Dal novembre del 2020 ha inaugurato a Pesaro, grazie anche al supporto economico della Banca di Pesaro Credito Cooperativo, un centro dove vengono svolte attività educative e di inclusione sociale denominato “RAD Social Hub”.
Le attività vengono svolte anche in collaborazione con la Caritas parrocchiale e con l’Unità Pastorale delle parrocchie S. Stefano e S.Maria dell’Arzilla presso la Casa Giovani ristrutturata nel 2016 con il Giubileo della Misericordia in Strada delle Campagne n. 27, e intende rappresentare un luogo di condivisione e supporto nell'affrontare problematiche sociali, psicologiche, educative che le persone stanno attraversando in questo periodo così travagliato. In accordo con la Caritas parrocchiale abbiamo avviato da poco un Punto di Ascolto aperto tutti i mercoledì dalle 15.00 alle 18.00.
Chi si rivolge al Social Hub ha bisogno di supporto psicologico, ma anche di orientamento al lavoro e di un aiuto nella ricerca di una abitazione.
Il Social Hub svolge anche una attività di ricerca sociale e antropologica per meglio comprendere le diverse criticità espresse dalle persone e per meglio organizzare gli interventi individuali in collaborazione con altri enti del terzo settore e le istituzioni locali.
Per informazioni è possibile visitare il sito all'indirizzo www.associazionerad.org e contattare l'associazione all'indirizzo email info@associazionerad.org.
Per eventuali donazioni è possibile utilizzare l'IBAN IT20J0882613305000000108981 intestato a Ricerca/Azione-Diritti ETS-APS